SICUREZZA NELLE SCUOLE
EX D.L.vo 81/2008
LA POLITICA PER LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
La politica per la salute e la sicurezza sul lavoro assunta dalla Dirigenza Scolastica nell'ambito della politica generale dell'Istituzione Scolastica, indica la visione, i valori essenziali e le convinzioni sul tema della Sicurezza sul lavoro e serve a definire la direzione, i principi d'azione e i risultati a cui tendere ed esprime l’impegno del D.S. nel promuovere nel personale la conoscenza degli obiettivi, la consapevolezza dei risultati a cui tendere, l’accettazione delle responsabilità e le motivazioni.
Questa azione si riflette verso l’esterno,evidenziando che:
· esiste un impegno dell'Istituzione Scolastica alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e degli utenti
· l’organizzazione dell'Istituzione Scolastica tende all’obiettivo del miglioramento continuo.
La politica per la Sicurezza sul lavoro include tra l’altro:
· l’impegno al rispetto della legislazione e degli accordi applicabili alla Sicurezza sul lavoro;
· l’affermazione che la responsabilità nella gestione della Sicurezza sul lavoro riguarda l’intera organizzazione dell'Istituzione Scolastica, dal Dirigente Scolastico, nella sua qualità di Datore di Lavoro, sino ad ogni lavoratore, ciascuno secondo le proprie attribuzioni e competenze;
· l’impegno a considerare la Sicurezza sul lavoro ed i relativi risultati come parte integrante della gestione dell'Istituzione Scolastica;
· l‘impegno al miglioramento continuo ed alla prevenzione;
· l’impegno a fornire le risorse umane e strumentali necessarie;
· l’impegno a far sì che i lavoratori siano sensibilizzati e formati per svolgere i loro compiti in sicurezza e per assumere le loro responsabilità in materia di Sicurezza sul lavoro;
· l’impegno al coinvolgimento ed alla consultazione dei lavoratori, anche attraverso i loro rappresentanti per la sicurezza;
· l’impegno a riesaminare periodicamente la politica stessa ed il sistema di gestione attuato;
· l’impegno a definire e diffondere all’interno dell'Istituzione Scolastica gli obiettivi di Sicurezza sul lavoro ed i relativi programmi di attuazione;
· l’impegno a svolgere nelle scuole iniziative didattiche rivolte agli alunni al fine di renderli consapevoli delle possibili fonti di rischio all'interno degli ambienti scolastici per acquisire i principali comportamenti da osservare in caso di calamità naturale (terremoto, alluvione) e non (incendio, fughe di gas, ...) per la corretta esecuzione delle procedure di evacuazione.
Nel definire o aggiornare la politica di Sicurezza sul lavoro si è tenuto conto:
· dell’attività svolta e della dimensione aziendale;
· della natura ed il livello dei rischi presenti;
· della tipologia dei contratti di lavoro;
· dei risultati dell’analisi iniziale o del monitoraggio successivo.
DOCUMENTI RELATIVI ALLA SICUREZZA
Anno scolastico 2022/23
DVR integrativo a.s. 2022/23 aggiornamento del 28 agosto 2022
Anno scolastico 2021/22
Compiti delle varie figure relative alla sicurezza
DVR integrativo a.s. 2021/22 aggiornamento del 28 marzo 2022
MODULISTICA